È IL MOMENTO DEL QUOZIENTE FAMILIARE Continua a crollare la natalità in Italia con le famiglie esposte all’aumentare dei tassi dei mutui, del carrello della spesa, dei carburanti. Il ministro Giorgetti al #Meeting ha sottolineato l’urgenza di un intervento per la natalità. Con l’insediamento dei tavoli tecnici previsti dal ddl …
Leggi »I ritardi dell’assegno unico
I ritardi dell’assegno unico Il crollo demografico in Italia non si arresta perché non siamo in grado ancora di produrre una politica che faccia sentire le famiglie al centro di un progetto del Sistema Paese. Nei primi cinque mesi del 2023 sono nati appena 148.249 bambini contro i già esigui …
Leggi »Premio Pontremoli, vince Alberto Pellai con “La vita accade”
Premio Pontremoli, vince Alberto Pellai con “La vita accade” Alberto Pellai si é aggiudicato la seconda edizione del Premio letterario Premio Città del Libro e della Famiglia. A consegnargli il premio la Ministra Eugenia Roccella, il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari Adriano Bordignon e il Sindaco di #Pontremoli Jacopo …
Leggi »Matteo Fadda, nuovo responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII
Matteo Fadda, nuovo responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII Il 28 maggio a Rimini l’assemblea della Comunità Papa Giovanni XXIII ha eletto il nuovo Responsabile Generale nella persona di Matteo Fadda. Matteo è il terzo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, dopo il fondatore don Oreste Benzi e Giovanni …
Leggi »Gli Stati Generali della Natalità 2023
Gli Stati Generali della Natalità 2023 “Inverno demografico”, “culle vuote”: tante definizioni e poca concretezza, fino ad ora, intorno a un tema da cui passa il futuro del Paese. Il declino demografico avviatosi dal 2015 è stato accentuato dagli effetti dell’epidemia Covid-19. Il nuovo record di poche nascite (392.598 nascite nel 2022) e …
Leggi »FORUM FAMIGLIE, ADRIANO BORDIGNON ELETTO NUOVO PRESIDENTE
FORUM FAMIGLIE, ADRIANO BORDIGNON ELETTO NUOVO PRESIDENTE Bordignon, trevigiano, 46 anni, sposato e padre di tre figli, da aprile 2021 ha ricoperto la carica di Presidente del Forum delle Associazioni Familiari del Veneto. Da sempre impegnato nel mondo del sociale, prima nell’associazionismo di volontariato e poi anche come …
Leggi »Premio Città del Libro e della Famiglia – II Edizione
Premio Città del Libro e della Famiglia – II Edizione Dopo il successo della prima edizione torna il Premio letterario “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”, nato su iniziativa del Forum delle Associazioni Familiari e del Comune di Pontremoli in collaborazione con la Fondazione Città del Libro. …
Leggi »Alfredo e Caludia Caltabiano, presidenti ANFN
Alfredo e Caludia Caltabiano, presidenti ANFN A capo della associazione ci sono Alfredo Caltabiano, 60 anni, nato a Reggio Calabria, vive dall’infanzia a Parma, città natale della moglie Claudia, 57 anni. Insieme hanno sei figli, di cui due in affido, e sono nonni di un nipotino. Iscritti ad ANFN sin …
Leggi »Alfredo e Claudia Caltabiano la nuova coppia presidente di ANFN
Alfredo e Claudia Caltabiano la nuova coppia presidente di ANFN Alfredo e Claudia Caltabiano, sposi dal 1988 e genitori di sei figli – tra naturali e in affido – sono i nuovi presidenti nazionali dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.Lui ha sessant’anni, è parmigiano di adozione, è stato consulente finanziario …
Leggi »Intercomunione delle famiglie, responsabili Luisa e Emanuele Bocchi
Intercomunione delle famiglie, responsabili Luisa e Emanuele Bocchi Luisa, 53 anni e Emanuele, 55 anni sono sposati da 18 anni, e hanno due figlie. Tre parole chiave del vostro mandato… La risposta a questa domanda pensiamo stia nella Parola donata al consiglio coordinativo, formato dai coniugi Valeria e Gianluca …
Leggi »