“Famiglia è accoglienza” – Festa regionale della famiglia in Emilia Romagna Accogliere la vita, accogliere gli anziani, accogliere bambini ragazzi adolescenti, accogliere i disabili, accogliere gli ammalati. La Famiglia è il luogo dell’accoglienza per antonomasia. Lo sa bene il Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna che venerdì 4 ottobre 2019 alle …
Leggi »Daniele Nardi
De Palo ad Avvenire: «Avanti con la famiglia, il governo pensi all’assegno unico per figlio»
De Palo ad Avvenire: «Avanti con la famiglia, il governo pensi all’assegno unico per figlio» di Gianni Santamaria «Serve la volontà politica, perché le risorse per le famiglie con figli ci sono». Il punto sul da fare è chiaro, l’assegno unico per figlio, sintetizza il presidente del Forum della …
Leggi »LE FAMIGLIE CALABRESI PRENDANO IN AFFIDO I FIGLI DELLA NDRANGHETA. PROPOSTA DI AGAPE-LIBERA-FORUM
LE FAMIGLIE CALABRESI PRENDANO IN AFFIDO I FIGLI DELLA NDRANGHETA. PROPOSTA DI AGAPE-LIBERA-FORUM La storia del ragazzino di 8 anni di Gioia Tauro iniziato al mondo del narcotraffico ripropone la necessità di interventi più incisivi delle istituzioni e della comunità nelle sue varie componenti per dare una prospettiva diversa di …
Leggi »MASTERPIECE: IL CAPOLAVORO SEI TU. LE RAGIONI DI UNA BELLEZZA NON IN VENDITA.
MASTERPIECE: IL CAPOLAVORO SEI TU. LE RAGIONI DI UNA BELLEZZA NON IN VENDITA. La bellezza; che cos’é la bellezza? Oggi per la maggior parte delle persone è l’adesione a un canone proposto da pochi modelli, ritenuti troppo fortunati. Per noi non è così: la bellezza si trova in tutto quello …
Leggi »Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose”
Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose” I figli cresciuti nelle famiglie numerose sono destinati a divenire adulti dotati di personalità solide, generose, responsabili, molto più dei figli unici. Merito anche dei fratelli maggiori, che supportano i genitori nella loro funzione educativa. Lo si evince …
Leggi »Famiglia, De Palo: “Basta scontri, sul tema-famiglia torni clima di unità del Tavolo MISE”
Famiglia, De Palo: “Basta scontri, sul tema-famiglia torni clima di unità del Tavolo MISE” “Sui giornali di oggi si legge di ‘scontri’ sul Decreto famiglia. Siamo sorpresi e dispiaciuti di questo clima, che non rispecchia quello unitario creato tra tutti i partiti al Tavolo convocato dal ministro Di Maio presso …
Leggi »Famiglia, De Palo: “Tavolo è buon inizio, ora monitoreremo i lavori per ottenere risposte concrete”
Famiglia, De Palo: “Tavolo è buon inizio, ora monitoreremo i lavori per ottenere risposte concrete” “Quello di oggi è un buon inizio: ovviamente, il Forum Famiglie monitorerà con attenzione l’evolversi dei lavori del Tavolo tecnico convocato al MISE, fornendo le proprie indicazioni e i propri suggerimenti per rendere il più …
Leggi »Famiglia, De Palo: “Partire da #assegnoXfiglioper aiutare le famiglie”
Famiglia, De Palo: “Partire da #assegnoXfiglioper aiutare le famiglie” “La prossima Legge di bilancio dovrà avere come centro strategico la famiglia. Ben vengano, dunque, tutte le iniziative che convergono verso questa direzione. Lo abbiamo detto fin dalla vigilia delle scorse elezioni politiche, non ci stanchiamo certo di ribadirlo ora: nel Paese …
Leggi »FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY”
FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY” FAMIGLIA FAFCE (Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea), in vista delle elezioni del 26 maggio, ha avviato una campagna denominata “Vote for the Family”, invitando ad aderirvi i candidati alle votazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Vincenzo Bassi, vicepresidente …
Leggi »Reddito di cittadinanza, De Palo: “Così com’è non è una misura per famiglie”
Reddito di cittadinanza, De Palo: “Così com’è non è una misura per famiglie” “Dall’audizione ISTAT di oggi alla Camera arriva la conferma che il reddito di cittadinanza, così com’è strutturato, non può essere considerato una misura di sostegno alle famiglie, tanto meno a quelle con figli. Che anzi, da questa …
Leggi »